Tg Politico Parlamentare, edizione del 10 gennaio 2025

PoliticaTg Politico Parlamentare, edizione del 10 gennaio 2025

UCRAINA. ITALIA CONFERMA PIENO SOSTEGNO A ZELENKY

Visita di Volodymyr Zelensky a Roma, dove ha incontrato Giorgia Meloni e Sergio Mattarella. Il presidente ucraino è stato ricevuto questa mattina al Quirinale dal capo dello Stato, che ha confermato il “pieno, inalterato e costante sostegno” italiano all’Ucraina. Meloni, da parte sua, ha assicurato al presidente ucraino che l’Italia continuerà a sostenere Kiev “a 360 gradi”, fino al raggiungimento di “una pace giusta”. “Sono profondamente grato all’Italia e al popolo italiano per il loro incrollabile sostegno”, ha detto Zelensky, che è arrivato in Italia dopo il vertice a Ramstein con gli alleati europei. Dal summit tedesco Kiev ha ottenuto altri due miliardi di aiuti.

TERZO MANDATO. DE LUCA CONTRO IL GOVERNO: “LIMITI SOLO PER ME”

“L’impugnativa del governo non cambia nulla, andiamo avanti”. Il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca tira dritto, nonostante la decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge regionale che gli consentirebbe un terzo mandato. “La mia posizione- assicura il governatore- non cambia di una virgola”. Ieri la premier Giorgia Meloni aveva rivendicato la decisione spiegando che il limite dei due mandati è già previsto nella riforma del premierato. Oggi De Luca parla di “insopportabile ipocrisia: in Italia- dice- non hanno limite al mandato i deputati, i senatori, i ministri, i sottosegretari, i viceministri. Quindi limiti per nessuno, tranne che per uno”.

PIÙ EUROPA CONTRO SALVINI: “BASTA VESSAZIONI AGLI NCC”

Via gli “ostacoli vessatori” agli Ncc e maggiori servizi ai cittadini. Più Europa appoggia le richieste delle imprese che gestiscono l’autonoleggio con conducente e che contestano il decreto interministeriale voluto da Salvini e Piantedosi. In conferenza stampa alla Camera insieme agli operatori del settore, il segretario Riccardo Magi annuncia una proposta di riforma che va nella direzione opposta alle novità introdotte dal governo. Tra queste l’obbligo di inserire il nome del cliente in un registro e la sosta obbligatoria di 20 minuti tra un servizio e l’altro.

VENEZUELA. MELONI: “DA MADURO INACCETTABILE REPRESSIONE”

Tensione in Venezuela in occasione dell’insediamento per un terzo mandato del presidente venezuelano, Nicolas Maduro, accusato dalle opposizioni di brogli. Per la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, “Maduro dovrebbe affrontare la giustizia, non fare un giuramento illegittimo”. In Italia Forza Italia organizza un sit-in davanti all’ambasciata contro “un regime ormai fuori controllo” come dimostra l’arresto, ieri, della leader delle opposizioni, poi rilasciata. Per la premier Giorgia Meloni “le notizie che arrivano rappresentano un altro inaccettabile atto della repressione del regime di Maduro, di cui non riconosciamo la proclamata vittoria elettorale”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari