In un convegno le sfide su digitale e sostenibilità in agricoltura

AttualitàIn un convegno le sfide su digitale e sostenibilità in agricoltura

Roma, 10 giu. (askanews) – I vantaggi legati alla digitalizzazione dell’agricoltura per quanto riguarda la gestione dei dati, la regolamentazione europea e il potenziale dell’intelligenza artificiale nel settore e le ripercussioni in tema di sostenibilità. Questi i temi al centro del convegno “Agricoltura Digitale: Sfide e Opportunità”, che si è tenuto oggi a Villa Griffone, organizzato dalla Fondazione e dal Comitato Nazionale Marconi 150, in occasione dei 130 anni del primo segnale wireless lanciato da Guglielmo Marconi che ha di fatto gettato le basi delle moderne comunicazioni wireless e il cui operato continua a influenzare il progresso tecnologico, anche in agricoltura.

Il convegno è stata una occasione di confronto sulle grandi trasformazioni in atto nel settore agricolo, rese possibili dall’adozione di soluzioni digitali, dall’intelligenza artificiale alla sensoristica IoT, dalla robotica all’utilizzo dei dati. Focus, in particolare, sulla gestione intelligente delle risorse attraverso l’adozione di tecnologie innovative, come i sistemi di supporto alle decisioni (DSS) e l’uso di intelligenza artificiale (AI), strumenti in grado di ottimizzare l’utilizzo delle risorse naturali, ad esempio l’acqua e i fitofarmaci, riducendo al contempo l’impatto ambientale.

È stato analizzato come la sostenibilità ambientale sia strettamente legata alla digitalizzazione, con l’uso di soluzioni tecnologiche che favoriscono un’agricoltura a basso impatto, rispettosa dell’ambiente e in grado di garantire una maggiore qualità e salubrità del cibo oltre ad una maggiore redditività delle imprese agricole. Sono stati esplorati anche i nuovi sviluppi regolatori imposti dalle normative europee, come il Data Act e l’AI Act, che stabiliscono principi di equità nell’utilizzo dei dati e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale, per promuovere un modello di economia dei dati sostenibile e sicuro e sono stati presentati i vantaggi che le nuove tecnologie wireless possono garantire alla digitalizzazione dell’agricoltura.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari