Roma, 10 giu. (askanews) – Le innovazioni 2025 nate dalla creatività dei giovani agricoltori italiani e destinate a rivoluzionare consumi e servizi nel segno della sostenibilità saranno al centro dell’Oscar Green, il premio della Coldiretti a imprese e start up che generano sviluppo e lavoro.
L’appuntamento è per venerdì 13 giugno, dalle 9.30, in piazza Libertà, al Villaggio contadino di Udine, la kermesse che per tre giorni animerà la città friulana con una presenza diffusa nei suoi luoghi simbolo. Per l’occasione i giovani imprenditori in lizza nelle diverse categorie presenteranno dal vivo le proprie idee nel salone allestito nella loggia del Lionello.
Ai lavori parteciperanno tra gli altri Ettore Prandini e Vincenzo Gesmundo, rispettivamente presidente e segretario generale Coldiretti. Per l’occasione sarà presentata la nuova analisi Coldiretti/Divulga sull’imprenditoria giovanile in Italia.
Al Villaggio Coldiretti, che per l’intero week end animerà il centro di Udine si alterneranno istituzioni, artisti e studiosi per discutere di alimentazione, ambiente, salute e scuola. Ma ci sarà anche il mercato di Campagna Amica dove sarà possibile trovare le eccellenze delle regioni italiane, con menu contadini a 8 euro e piatti della tradizione. Previsti laboratori di agricosmesi, degustazioni, lezioni sull’olio, orti didattici e agriasilo per i più piccoli, oltre agli animali delle fattorie italiane.